Dal 2010 il Centro Educativo Marameo aiuta i bambini con difficoltà di apprendimento. Non solo compiti scolastici, ma anche supporto alla socializzazione e alle piccole azioni quotidiane. Laura e Sara sono l’anima di questo angolo di colore e meraviglia.

Un luogo che non ti aspetti, poco lontano dal centro di Recanati. “Quasi dieci anni fa, quando abbiamo iniziato questa avventura, la nostra sede era da un’altra parte. Nel 2014 ci siamo trasferiti qui” Laura Berti e Sara Scarpeccia parlano con orgoglio materno di questa creatura che hanno messo al mondo e che, giorno dopo giorno, continuano a far crescere. Il Centro Educativo Maramao non è un semplice doposcuola. È un supporto irrinunciabile nello svolgimento delle azioni quotidiane per tutti quei bambini che presentano delle difficoltà di apprendimento. “Il nostro non è un centro riabilitativo – ci racconta Sara, dottoressa in psicologia – ma uno spazio dove l’obiettivo fondamentale è quello di andare oltre le difficoltà. Nei compiti, come in tutti gli altri ambiti quotidianità”. Ad affiancare lei e Laura, pedagogista clinica, ci sono figure come l’educatrice, lo psicologo e psicoterapeuta, il logopedista. “Quando un bambino viene da noi – spiega stavolta Laura – abbiamo un colloquio con la famiglia e con i docenti, così da organizzare al meglio l’attività di supporto e tutoraggio”. Dalle elementari alla terza media, i ragazzi trovano un ambiente accogliente, personale competente e coetanei con cui socializzare. “In estate organizziamo anche un centro estivo. – raccontano – Quest’anno si svolgerà dal 17 giugno al 2 agosto presso la Chiesetta Beato Placido di Recanati. Ovviamente ci sarà spazio per lo svolgimento dei compiti delle vacanze, ma non solo. Lasceremo spazio ai ragazzi, dando loro la possibilità di esprimersi con semplicità. Molto spesso, abituati ad avere impegnato e programmato ogni momento della giornata, i bambini di oggi non sono più abituati ad inventare per divertirsi”.

Un traguardo importante per il Centro Educativo Marameo è stato la vincita nel settembre 2018 di un bando annuale messo a disposizione dall’Ambito territoriale sociale 14 per la costituzione sul territorio di un Centro per la famiglia. Così le ordinarie attività di doposcuola sono state arricchite da un’ulteriore offerta, completamente gratuita, rivolta proprio alle famiglie: incontri, sportelli informativi e laboratori su temi di interesse. “Marzo è stato il mese dedicato alla mamma – spiegano – figura al centro di tutte le nostre iniziative. Attualmente stiamo portando avanti un atelier di danza con una professionista del settore dal titolo “Danza con mamma e papà”. A giugno avremo il massaggio infantile. C’è poi tutto un filone di iniziative dedicate al mondo dell’adolescenza e del rapporto genitori figli”.

Un lavoro non facile quello di Laura e Sara che però conosce le sue grandi soddisfazioni: “Alcuni ragazzi, una volta arrivati alle scuole superiori, continuano a venire da noi per un consiglio, un aiuto prima del compito in classe, per ritrovarsi con gli altri compagni di doposcuola. Quello che si crea con il tempo è un rapporto di fiducia che va oltre il semplice servizio di aiuto compiti. Noi ci abbiamo creduto tanto sin da subito. Se avessimo voluto offrire solo un supporto scolastico pomeridiano, avremmo fatto ripetizioni private a casa. Questo Centro è molto di più. È aggregazione, merenda insieme, convivialità, socializzazione, famiglia. Si, ecco. Proprio questo. Famiglia”.

Rispondi

%d