In questi giorni così difficili e diversi, ecco qualche consiglio per ingannare il tempo… e lo spazio.

Il collezionista di conchiglie. Anthony Doerr (BUR 2019)

Il libro è la raccolta di otto racconti ambientati in diverse zone del globo. Storie molto diverse ed eterogenee ma animate tutte dalla ricerca del significato di responsabilità verso noi stessi, il prossimo, la natura. Testimonianze toccanti ed emozionanti, UMANE.

Cambiare l’acqua ai fiori. Valérie Perrin (Edizioni E/O 2019)

Un romanzo sopra le righe, sfrontato, irriverente ed emozionante. La protagonista Violette, anima delicata, fresca, profumata e gentile (come ci indica anche il suo nome), è la custode di un cimitero di un piccolo paesino francese. Attraverso degli eventi all’apparenza casuali nel corso del libro riuscirà, e noi con lei, a fare pace con le ferite del proprio passato e ad accogliere appieno la bellezza del domani.

La ricamatrice di Winchester. Tracy Chevalier (Neri Pozza Editore 2020)

Winchester, 1932. Un’altra Violet, un’altra donna coraggiosa. Single in una società fondata sul matrimonio, ribelle ai dictat di una madre asfissiante, Violet diventa fautrice del proprio successo, avanguardista ed audace. Un libro di donne, per le donne a cui basta solo un piccolo incentivo per prendere in mano la propria vita e realizzarne i desideri.

Questa rubrica è gestita in collaborazione con Arcobalena Libreria – Mondadori Point, Corso Matteotti 241, Porto Recanati

Rispondi

%d