Il periodo della gravidanza è un momento magico e intimo per ogni donna. Un momento che implica uno straordinario cambiamento mentale, in preparazione della futura vita “a due”, ma anche un importante stravolgimento fisico.

Gli ormoni della gravidanza sono estremamente potenti. Tutto il tuo corpo è soggetto a mutamenti che riguardano, non da ultimo, anche la cavità orale. Spesso le mie pazienti, future mamme, accusano sintomi come sanguinamento e gonfiore gengivale, dolore e alitosi. Non solo. Anche a livello dentale la situazione va sempre monitorata: il reflusso, le abitudini alimentari diverse possono aumentare il rischio di carie.

È capitato anche a te?

Purtroppo, troppo spesso, le future mamme tendono ad ignorare questi sintomi, pensando che rientrino nella normalità. Ma in realtà essi potrebbero essere il campanello d’allarme per qualcosa che non dobbiamo assolutamente sottovalutare.

In gravidanza si possono sviluppare, proprio per colpa di questa tempesta ormonale, delle vere e proprie patologie gengivali, come la gengivite gravidica o l’epulide gravidica. Sono delle patologie orali tipiche del periodo, che si manifestano, appunto, con i sintomi caratteristici che abbiamo già menzionato e che possono creare delle complicanze. Se trascurate possono aggravarsi fino a dare dei veri e propri problemi al parodonto, cioè a tutta quella struttura che ancòra il dente all’osso, creare tasche parodontali, ascessi e nel peggiore dei casi perdita del dente. Inoltre le malattie gengivali, correlate al diabete e alle malattie cardiovascolari, possono essere portatrici di serie complicanze nei mesi della gestazione.

A livello dentale, il reflusso gastroesofageo dato dallo spostamento degli organi interni, le abitudini alimentari che cambiano, ad esempio il fare più spuntini durante il giorno o l’aumento del consumo di carboidrati, può portare a ritrovarsi alla fine della gravidanza con una demineralizzazioni dello smalto dentale, che favorisce sensibilità e carie.

Cosa si puoi può fare per evitare tutto questo?

Appena sai che aspetti un bambino, iniziano una serie di controlli e esami clinici di routine. So che sono uno stress, ma cerca di non dimenticare di fare una visita dal tuo igienista dentale. Siamo abituate a pensare che, in gravidanza non bisogna andare dal dentista. Falso. È importantissimo mantenere una igiene ottimale della bocca e il controllo sulla tua condizione orale. Per questo, dall’inizio della gravidanza , sono consigliati trattamenti di igiene professionale, controlli molto frequenti e educazione all’igiene domiciliare corretta, per evitare di andare incontro a queste problematiche o a carie dentali.

Prenditi cura di te. Cerca di mantenere alto il tuo livello di igiene domiciliare perchè sono proprio i batteri che causano la maggior parte delle patologie. Lavati spesso i denti, utilizza quotidianamente filo, scovolino, fatti consigliare dal tuo igienista il dentifricio più adatto a te e se serve anche il collutorio.

Se hai problemi di acidità è necessario cercare di mantenere alto il PH della bocca, per evitare di andare incontro a delle carie. Quindi evita di lavarti i denti subito dopo mangiato ma aspetta 20-30 minuti. Fatti consigliare dentifrici e mousse rimineralizzanti. Se riesci a prendere in gravidanza delle buone abitudini, ti sarà più semplice poi mantenerle anche quando avrai un pargoletto urlante tra le braccia e ti mancherà il tempo per farti anche una semplice doccia.

Previeni! La prevenzione è la strada migliore per te e per il tuo bambino. Se hai una bocca sana, oltre a sentirti meglio, passerai anche a lui un microbiota orale migliore. Non solo. Lui potrà imparare da te a prendersi cura della propria bocca per evitare problemi in futuro. Insomma, è davvero un investimento a lungo termine!

Chi sono

Alessia Morelli, igienista dentale dal 2010, appassionata di sport, alimentazione e viaggi da sempre. Laureata a Bologna con il massimo dei voti, coltivo costantemente la mia professione con aggiornamenti e corsi. Nel 2016 ho frequentato un corso di perfezionamento in agopuntura funzionale e nel 2019 ho conseguito un master in nutrizione e dietetica applicata presso l’università di Ancona. Svolgo la mia attività professionale principalmente nella mia amata città, Pesaro nelle Marche, e a Gubbio nella bellissima Umbria. Nel 2017 ho aperto il blog Trentaduedenti, per divulgare l’igiene dentale, la prevenzione e la cura per il sorriso.

www.trentaduedenti.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: