Lo prevede il Protocollo per la ripresa in sicurezza dell’anno scolastico firmato dal Ministero dell’Istruzioni, dalle sigle sindacali della scuola e dalle associazioni dei dirigenti scolastici.
Sostegno psicologico agli studenti per fare fronte a situazioni di insicurezza, stress, timore di contagio, difficoltà di concentrazione, situazione di isolamento vissuta: è questo l’obiettivo dell’inserimento a scuola, a partire da settembre, della figura dello psicologo.
“Nell’ambito della sottoscrizione del protocollo tra Governo e sindacati” – spiega Katia Marilungo, Presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche – è stata raccolta la proposta degli psicologi di prevedere la consulenza psicologica per il sistema scolastico. Tale proposta dovrà concretizzarsi con un protocollo di intesa tra CNOP e ministero dell’Istruzione. Possiamo ora manifestare grande soddisfazione per il riconoscimento da parte del Ministero e dei sindacati dell’importanza degli aspetti psicologici, un elemento importante per il grande lavoro che gli psicologi stanno facendo e hanno sempre fatto, soprattutto durante l’emergenza”.