di Elisabetta Pieragostini

Anche quest’anno, a conferma di una forte vocazione per il turismo di prossimità e per il mantenimento delle tradizioni, torna il calendario degli eventi natalizi organizzati nelle Marche.

Momenti preziosi per grandi e bambini che uniscono e rinsaldano lo spirito di condivisione e permettono di scoprire i borghi e le città che animano questa terra.

Dal 27 novembre al 6 gennaio al Castello di Gradara (PU)

Mercatini artigianali di Natale, visitae guidate adatta ai bambini con lo gnomo del castello che racconta storie di Natale, animazioni, musica e tutto il fascino di Gradara.

Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale a Fano (PU)

La tradizione dei presepi, gli eventi in centro sotto il grande albero e il Villaggio del Gusto per scoprire l’arte dei migliori pasticcieri.

Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale ad Ancona (AN)

Accensione dell’albero e la slitta di Babbo Natale. Ma anche mercatini natalizi, la pista di ghiaccio su cui pattinare e la ruota panoramica per poter vedere la città dall’alto. Immancabile il luna park e la consegna delle letterine nella casetta di Babbo Natale. Per girare in città sarà possibile usufruire del servizio trenino.

Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale a Falconara (AN)

La città si cala nello spirito del Natale con mercatini, cori, animazioni e la caccia al tesoro di Natale. Ad arricchire il tutto spettacoli, concerti e tanto divertimento.

Dal 4 dicembre al 6 gennaio Macerata e il Natale (MC)

Nel fine settimana Macerata ospita artisti di strada, musicisti, castagnate, i babbi Natale in bicicletta e balli e canti della tradizione marchigiana.

18-19-26-28 dicembre Natale al borgo di Appignano (MC)

Il borgo di Appignano ospita spettacoli, zampognari, mercatini e mostre, musica e concerti. Per i più piccoli la magia della Casa di Babbo Natale.

Tutte le domeniche di dicembre a Ripe San Ginesio (MC)

Voli in mongolfiera, botteghe aperte e presepi pronti a incantare.

Dal 28 novembre al 6 gennaio a Fermo

Mercatini natalizi, albero di Natale volante, Dumbolina e pista di pattinaggio. Laboratori, mostra di presepi, la Casa di Babbo Natale. Il NatalExpress a Fermo è più in fermento che mai.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio a Porto San Giorgio (FM)

Concerti di Natale e teatro per ragazzi. Il Santa Claus Bus, shopping e musica per le vie del centro. Animazione per bambini e spettacoli acrobatici e giocolieri. Questo è il Natale d’Incanto a Porto San Giorgio.

Dal 3 dicembre al 30 gennaio a Offida (AP)

Spettacoli per bambini, teatro, mostra sul merletto a Tombolo, tombolate per tutte le famiglie e concerti.

Rispondi

%d