di Elisabetta Pieragostini

Con il tempo bello e la stagione calda arrivano le zanzare, fastidiose diciamolo, a farci compagnia. Le zanzare sono attratte dalle alte temperature e dall’umidità, e la nostra pelle è il loro habitat preferito. Come ci difendiamo dal nemico?
Ecco i rimedi per scacciare le zanzare ed evitare le punture a voi e ai vostri figli. Installare le zanzariere, importante metterle sulle finestre, sulle culle sui lettini dei piccoli e che siano di maglia fitta in modo tale che non passino e siano costrette a girare altrove. Mettere un prodotto che protegga la pelle: con i bambini è importante stare attenti alla scelta giusta per stare tranquilli che tali prodotti siano ben tollerati e non aggressivi. Occorre applicare una crema che crei effetto barriera, rivolgetevi ad esperti per essere sicuri. Meglio scegliere prodotti naturali come gerani e lavanda, evitare le sostanze chimiche. Aria fresca: azionate i ventilatori e vedrete che, appena sentono il fresco, scappano via senza nemmeno provare ad avvicinarsi. Attenti però a non far arrivare l’aria diretta ai più piccoli. Scegliete l’abbigliamento giusto, colori chiari e non attillati, tessuti morbidi, meglio maniche lunghe anche se con il caldo è comprensibile che questo sia impossibile. Soprattutto i bambini che tendono a sudare e quindi attirano maggiormente le zanzare. Mettete in case le candele di citronella accese o sui davanzali piante di gerani che le zanzare non gradiscono, i loro odori sono fastidiosi per le nostre nemiche. Evitate i tramonti che è il momento dove circolano di più. Anche le lampade è meglio spegnerle quando siamo in casa perché le zanzare sono attirate dalla luce artificiale. Accendete le piastrine ma ricordate di far ventilare gli ambienti. Attenzione ai bambini perché dalle zanzare sono quelli presi più di mira perché sudano di più, amano stare a giocare all’aria aperta e sono distratti dalla loro presenza. Ancora di più fare attenzione ai piccoli in carrozzina o in culla proteggendoli con le zanzariere a tendina.
Se la zanzara ha fatto il suo corso e ha punto i vostri bambini? Si raccomanda di applicare una crema lenitiva e idratante o antistaminica nel caso in cui il prurito è più forte e fastidioso. Per le creme con il cortisone stare attenti e sentire il pediatra perché devono essere somministrate solo in casi particolari.