di Elisabetta Pieragostini

La stagione estiva porta il caldo, si sa, ma in questi ultimi anni stiamo assistendo a ondate di un caldo particolarmente intenso e i genitori si preoccupano per i loro bambini perché il caldo estremo rappresenta un pericolo ed è importante proteggerli per il loro benessere. Quando il caldo è intenso i bambini piccoli rischiano la disidratazione, quindi, è importante non sottovalutare la situazione. I neonati non possono parlare e dirci come stanno quindi dobbiamo pensare alla loro idratazione e seguire delle semplici regole:
- Non uscire nelle ore più calde;
- Cambiare spesso il pannolino;
- Fare bagnetti frequenti per rinfrescarli;
- Non vestire troppo i bambini, lasciarli piuttosto liberi;
Anche i bambini piccoli devono seguire le stesse regole, inoltre devono bere molto e se vanno ai classici centri estivi assicurarsi che non vengano esposti al sole nelle ore più calde. I bambini durante queste ore devono stare al fresco o a casa; non basta tenerli in spiaggia sotto l’ombrellone visto che i raggi UV passano lo stesso. Per rinfrescare gli ambienti si può utilizzare l’aria condizionata ma con moderazione e senza abbassare troppo la temperatura. Una buona alternativa è il ventilatore, più dolce e rinfresca smuovendo l’aria. Evitare viaggi con bambini piccoli e neonati nelle ore più calde, e inserire gli appositi parasole per proteggerli dai raggi diretti.