di Elisabetta Pieragostini

È importante condividere del tempo con i propri figli e fare i biscotti insieme è un buon modo per rafforzare il rapporto. Prepararli, cuocerli e mangiarli insieme è sicuramente un’attività che li fa sentirei grandi, stimati e felici. I bambini sono golosi di dolci e i biscotti generalmente sono tra i loro cibi preferiti, sono facili da preparare e rappresentano una merenda golosa ma anche salutare in molti casi. Il coinvolgerli nella loro preparazione, oltre a rafforzare il rapporto e la manualità li aiuta a crescere dal punto di vista dell’apprendimento e dello sviluppo sensoriale e affettivo. Cucinare stimola i sensi, la creatività, la pazienza e allena gli odori e i sapori. I biscotti sono ottimi da preparare perché sono una buona fonte energetica, di proteine, vitamine, Sali minerali e fibre che aiutano l’intestino.

Alcune ricette da fare insieme

Biscotti per tutte le occasioni

Ingredienti: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero, 1 uovo, 80 g di olio di semi, mezza bustina di lievito, scorza di limone, gocce di cioccolato. Preparazione: mescolate farina, zucchero e lievito, poi unite olio poco alla volta. Grattate la scorza di limone e mettete le gocce di cioccolato. Impastate con le mani e formate una palla e fatela riposare in frigorifero per 20 minuti nella pellicola trasparente. Poi stendete con il mattarello fino a circa 5 mm di spessore, usate le formine che preferite e metteteli in forno a 180 gradi per 8 minuti.

Cookies al cioccolato

Ingredienti: 170 g di burro, 270 g di zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo d’uovo, 260 g di farina, 210 g di cioccolato, sale, 1 bustina di lievito, vanillina Preparazione: con la frusta elettrica lavorate il burro, lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale. Aggiungete le gocce di cioccolato. Poi mescolate la farina, il lievito e la vanillina e aggiungete il composto di burro fino a formare un impasto omogeneo da far riposare nella carta forno in frigorifero per 30 minuti. Poi realizzate delle palline e mettetele su una teglia con carta forno. Infornate a 170 gradi per 10 minuti e lasciateli raffreddare.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: