di Elisabetta Pieragostini

Quando parliamo di baby shower party parliamo di un momento di festa per le donne in gravidanza, un’occasione per rendere felici le mamme in dolce attesa. È una festa che nasce in America, importata in Italia e in genere viene organizzata dalle sorelle o dalle amiche più care. È una festa dove ci sono giochi e intrattenimento e il futuro nascituro riceverà già dei regali. Letteralmente il significato di baby shower è bambino doccia, ma in questo caso la doccia è riferita ai regali che il bambino riceverà ancora prima di nascere e anche la sua mamma.Questa festa viene organizzata in genere 4-6 settimane prima della nascita del bambino, si festeggia il momento felice della gravidanza e si vuole dare alla neomamma la forza per affrontare l’ultimo periodo regalandole delle emozioni. La festa non è lunga, magari un paio d’ore dove amici e parenti si riuniscono e si intrattengono con un piccolo rinfresco.

Cosa fare per organizzare un baby shower

Partire dalla lista degli invitati, in genere un numero ristretto di persone che la mamma vuole al suo fianco. Inizialmente erano solo per donne ora invece è una festa mista.  Poi bisogna passare al luogo, dove farlo, in genere all’interno di una casa a scelta tra le persone che organizzano o quella della festeggiata. Se invece gli invitati sono tanti si scelgono luoghi diversi, come ad esempio ristoranti. Altro aspetto importante è la scelta del cibo che deve essere adeguato alle esigenze della futura mamma ma anche gustoso per gli invitati, considerando tutto nel minimo dettaglio.Le decorazioni, anche qui se piacciono, possono essere fiori o palloncini, soggetti nascita, di colori neutri pastello o magari scegliendo il colore del sesso del nascituro se lo conosciamo e se vogliono farlo sapere.Cosa fare durante il party? Qui bisogna conoscere le esigenze della futura mamma, per esempio guardare delle sue foto di anni passati e chiacchierare insieme; oppure organizzare giochi dove divertirsi, come mosca cieca o indovina il gusto e quiz musicali. Questo dipende da cosa desidera la festeggiata.Ci deve essere, prima della festa ovviamente, la lista dei regali che deve essere scritta dai genitori con le cose che desiderano o magari mancano. La lista può essere fatta in un negozio o online, come preferiscono. Un po’ simile alla lista nozze per intenderci. In alcuni casi non viene stilata la lista dei regali e si lascia la libertà  di scelta. Il regalo in genere viene fatto ai futuri genitori e al nascituro.Ci possono essere delle piccole bomboniere, niente di stravagante o eccessivo, oppure un sacchettino di confetti ma anche niente; anche in questo caso in base ai gusti della futura mamma.Il momento della torta: quello è il più importante e deve essere speciale, in questo caso possiamo esagerare. 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: